Monitoraggio della qualità dell’aria e sanificazione nelle scuole

Il controllo sulla salubrità dell’aria adesso è “nelle vostre mani”

Mai, come in questo periodo la scuola ha posto attenzione alla salubrità dell’aria impegnando risorse alla ricerca di soluzioni tecniche per sanificare, disinfettare, depurare l’aria e le superfici degli ambienti in cui studenti e docenti trascorrono gran parte della loro giornata senza avere la giusta consapevolezza di ciò che sarebbe realmente necessario per tutelare la propria salute. Bisogna porre l’attenzione sul termine “qualità dell’aria” che può essere gestita solo attraverso un servizio utile a misurare in tempo reale l’effettivo stato dell’aria nei locali scolastici.
Conoscere realmente l’ambiente per definire quali siano le giuste soluzioni da applicare. Monitorare in continuo per essere sicuri che le soluzioni applicate siano e rimangano efficienti nel tempo.
Il servizio proposto da AriaSana si compone di:

Sensori per il rilevamento

Lacentralina è un’unità modulare di monitoraggio ambientale, completamente gestibile da remoto. Essa può rilevare la presenza di specifici inquinanti, metterli in relazione con la presenza umana e inviare dati tramite connessione wireless, fornendo allarmi in caso di sovraesposizione.

Applicazione Web per il controllo remoto

Tutti i parametri misurati sono disponibili su un portale dedicato, è possibile creare report, grafici e definire allarmi. Gli stessi dati sono utilizzabili per la costruzione di qualsivoglia informativa da divulgare al pubblico.

Analisi di laboratorio

In collaborazione con un laboratorio accreditato, legato al dipartimento di chimica dell’università di Bologna, verranno periodicamente effettuate delle campionature in ambiente, atte alla verifica di presenza di colonie batteriche.
Il laboratorio rilascerà per ogni campionatura un documento di attestazione sulla qualità dell’aria.

Ricerca COVID 19

I sistemi di monitoraggio sulla salubrità dell'aria

Una garanzia a tutela della nostra salute

Per poter estendere nel tempo l’efficacia delle azioni sanificanti bisogna poter disporre di sistemi e servizi in grado di segnalare tempestivamente la contaminazione di aria e superfici, fornendo così un campanello di allarme essenziale per attivare tutte quelle azioni necessarie per poter vivere gli spazi che frequentiamo quotidianamente in sicurezza e serenità.

AriaSana – Le nostre soluzioni integrate a tutela costante della Tua salute.

La nostra azienda da diversi anni impegnata nello sviluppo di soluzioni integrate per il monitoraggio e la sanificazione dell’aria, propone un servizio modulabile che ha come primo obiettivo il controllo costante sulla qualità dell’aria all’interno di ambienti confinati attraverso dei dispositivi dotati di sensori ad altissima sensibilità in grado di misurare i contaminanti pericolosi presenti nell’aria come:

  • VOC – composti organici volatili

  • CO2 – biossido di carbonio

  • PM1 – PM2,5 – PM4 – PM10

  • O3 – ozono

  • NO2 – diossido di azoto

  • CO – monossido di carbonio

  • NH3 – ammoniaca

     

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che la concentrazione nell’aria di polveri sottili quali PM1 – PM2,5 – PM4 – PM10 ha una correlazione forte e diretta con la capacità dei coronavirus di diffondersi e contaminare l’ambiente, in particolare si è osservato che i virus si legano al particolato atmosferico e lo usano come mezzo di trasporto.

Ci trovi anche su Facebook

Monitoraggio tramite "Lacentralina" e condivisione dati in rete

Lacentralina è un’unità modulare di monitoraggio ambientale, completamente gestibile da remoto. Essa può rilevare la presenza di specifici inquinanti, metterli in relazione con la presenza umana e inviare dati tramite connessione wireless, anche mobile, fornendo allarmi in caso di sovraesposizione. Tutti i parametri misurati sono disponibili su un portale dedicato, è possibile creare report,
grafici e definire allarmi. Gli stessi dati sono utilizzabili per la costruzione di qualsivoglia informativa da divulgare al publico.

Monitoraggio tramite "Lacentralina" + campionatura ed analisi periodica tamponi superfici

In collaborazione con un laboratorio accreditato, legato al dipartimento di chimica dell’università di Bologna, periodicamente verranno effettuate delle campionature in ambiente, atte alla verifica di presenza di colonie batteriche.
Il laboratorio rilascerà per ogni campionatura un documento di attestazione della qualità dell’aria.

Monitoraggio tramite "Lacentralina" + campionatura ed analisi + dispositivi di sanificazione attiva e costante, portatili o fissi su impianti aeraulici

Questa soluzione prevede un percorso completo di monitoraggio e sanificazione di aria e superfici, ai dispositivi di rilevamento ad alta sensibilità ed alle analisi di laboratorio si aggiunge l’installazione di sistemi di sanificazione attiva e continua che possono essere integrati negli impianti di aerazione esistenti oppure in modalità portatile per poter essere facilmente trasferiti, secondo le diverse esigenze,  nelle aree più esposte a contaminazioni.

Pin It on Pinterest

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Informativa sulla privacy ai sensi art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679. Privacy Policy

Chiudi